Sem Terra.
Il Movimento dei Lavoratori Rurali Senza Terra del Brasile
Marco Murgia
Università degli studi di Cagliari
Facoltà di Scienze Politiche
Anno Accademico 2002-2003
Indice:
Introduzione
Notizie Luglio 2003
Un incontro storico
2 Luglio (da Linha Aberta/PT)
L'incontro tra 27 rappresentanti del MST e il Presidente Lula accompagnato da diversi ministri del suo governo è un fatto storico. Così lo ha definito Stedile, sottolineando che la riforma agraria è il miglior mezzo per combattere la disoccupazione e la fame.
Il MST e l'educazione
Giugno '98
"La Riforma Agraria è una lotta dei Senza Terra per trasformarsi in cittadini. Lottano per la terra, il lavoro e per avere un futuro migliore per le loro famiglie liberandosi dallo sfruttamento dei latifondisti e dalla miseria che esiste nell'ambiente rurale.
Notizie Agosto 2003
Sono quattro le vicende principali relative al MST tra fine luglio e prima metà di agosto
Polemiche sul discorso di Joao Pedro Stedile a Canguçu
(23 luglio).
Il dirigente del MST è stato accusato dai media del Rio Grande del Sud prima, nazionali poi di aver incitato i contadini alla violenza contro i latifondisti.
Programma dell'incontro dei
Giovani di Campinas
Campinas, 2 - 12 luglio '99
2 luglio: | Arrivo |
3 luglio: | apertura dei lavori, La storia del Brasile, le élites e i lavoratori (Plinio de Arruda Sampaio, responsabile agricoltura del PT) I mezzi di comunicazione (Giornalisti Juarez Soares e Caco Barcelos) Film: Açao entre amigos |
4 luglio: | Il popolo brasiliano (Prof. |