Campagna di Costruzione della Scuola Nazionale del MST
San Paolo 8 luglio 1998
Il MST (Movimento dei Senza Terra del Brasile) ha cominciato a sviluppare una grande campagna nazionale e internazionale, con l'obiettivo, nel triennio 1998-2000, di costruire la propria scuola nazionale. Le ragioni per cui è stato deciso di fare questo sono contenute nel documento annesso. |
Cari amici e amiche del MST, vi mandiamo i nostri cordiali saluti.
Vogliamo realizzare questo attraverso una campagna. Una campagna che realizzi, durante il suo svolgimento, un grande corso di formazione nazionale e internazionale. Questo renderà possibile una crescita interna e il consolidarsi dei legami di solidarietà internazionale. Oggi noi siamo il risultato delle lotte e delle esperienze collettive e della solidarietà che abbiamo ricevuto in differenti forme e manifestazioni. Ma vogliamo e abbiamo bisogno di essere di più e più grandi. Vogliamo trasformare la realtà sociale e costruire un nuovo essere umano fraterno, giusto, solidale. Un nuovo uomo e una nuova donna. E la campagna vuol dire: adesione, partecipazione, mobilitazione per la conquista anche di questo obiettivo: costruire una Scuola Nazionale come strumento e simbolo di questo processo di cambiamento per realizzare le nostre utopie. Invitiamo tutti i comitati di amici e amiche che si sono formati in questi ultimi anni a aderire alla campagna e a dargli continuità. La partecipazione è fondamentale. Già si sta realizzando dal 1997 la campagna TERRA (diffusione della mostra di Sebastião Salgado, regalata al MST).
L'intera iniziativa è finalizzata alla costruzione della nostra Scuola Nazionale. Ma dobbiamo ampliare la campagna TERRA. Moltiplicare la sua diffusione. Vogliamo che in tutte le comunità in cui esiste un nucleo, un amico, una amica, sia presente la mostra e tutti siano consapevoli che contribuiscono a costruire la scuola del MST. E che questa scuola rappresenta la realizzazione dei nostri sogni, il riscatto della dignità e della sovranita' dei popoli esclusi del Brasile.
Ci sono ancora disponibili copie della mostra TERRA. Chi ancora non ne possiede copia puo' chiederla a Freres del hommes (in Italia Fratelli dell'Uomo, via Varesina 214, 20156 Milano tel. 02/33404091, fax 02/38009194)
In contatti bilaterali, alcune organizzazioni di solidarietà ci hanno proposto possibilità concrete di presentare richieste di risorse insieme ad organismi nazionali. All'interno della campagna, attraverso le comunicazioni e i contatti che saranno realizzati, approfondiremo questa possibilità in ogni paese.
Dal 1997 stiamo organizzando collaborazioni con alcune organizzazioni della solidarietà per elaborare un progetto per la CEE. Per ottenere questo sarà necessario raccogliere risorse. Se ogni gruppo di solidarietà rispondera' a questo appello non abbiamo dubbi che in breve raggiungeremo i risultati che ci siamo proposti.
La campagna dovrà vedere la realizzazione di tre tipi di iniziative: la prosecuzione della iniziativa TERRA insieme con i gruppi di solidarietà, la partecipazione delle Organizzazioni di solidarietà con singoli contributi ed il coinvolgimento dell'Unione Europea. Le tappe della campagna comprendono:
Nella speranza e certezza che continueremo ad avere il vostro appoggio vi inviamo i nostri auguri di fraterna solidarietà
Carlos Bellé
Coordinatore della Campagna Internazionale
per la costruzione della Scuola Nazionale del MST