Lezioni della marcia
di Dom Demetrio Valentini (sintesi), Maggio 2005
Non si farà un'altra marcia come questa, ora bisogna fare la riforma agraria.
Dom Demetrio, che ha partecipato con i senza terra, sia nel 1997 che nei giorni scorsi alla conclusione delle marce e al colloquio con il presidente sottolinea come gli incidenti dell'ultimo giorno abbiano teso a distorcere l'immagine della marcia che è stata orginata, pacifica, organizzata e soprattutto molto cosciente.
Le suore alla marcia del MST
Leonardo Boff, Maggio 2005
La marcia del MST a Brasilia ha suscitato molta solidarietà in tutto il Paese. Un gruppo va messo in evidenza, le 50 religiose che hanno camminato per più di duecento chilometri da Goiania, in rappresentanza della Conferenza dei religiosi del Brasile.
Ho fatto la marcia per la riforma agraria e sono stato aggredito
di Marcelo Barros, Maggio 2005
La marcia per la riforma agraria è stata l'avvenimento più significativo di questo 2005. Come ha detto il compagno Luis Basségio: "È stata una testimonianza di organizzazione, protesta e solidarieté".
Principali punti di accordo
Maggio 2005
Marcia Nazionale per la Riforma Agraria
da Adista, Maggio 2005
La città itinerante di un'umanità nuova, una piccola anticipazione del mondo altro che si crede possibile: è stata questa, tra molte altre cose, la Marcia promossa dal Movimento dei Senza Terra e da Via Campesina a favore della riforma agraria, conclusasi il 17 maggio a Brasilia, con la consegna al presidente Lula di un documento di rivendicazioni.