Brava Gente,
la lunga marcia del MST dal 1984 al 2000
Joao Pedro Stedile, Bernardo Mançano Fernandes,
a cura di Rete Radié Resch, Gennaio 2001
Il libro è la traduzione di una lunga intervista del professor Mançano, geografo della UNESP e membro della equipe educativa del MST a Stedile, sulle origini, i principi, l'ideologia, le azioni del MST.
Il vero volto del Brasile
Frei Betto,
Prefazione all'edizione italiana del libro "Brava Gente",
Gennaio 2001
Il MST (Movimento dei Lavoratori Rurali Senza Terra) è il più significativo movimento sociale del Brasile in questo passaggio di secolo.
Viva il MST!
Dom Thomas Balduino,
Prefazione all'edizione portoghese del libro "Brava Gente",
Gennaio 2001
"Viva il MST!" Quando il Brasile ha ascoltato questo grido, pronunciato fino alla morte da un giovane agonizzante, che era stato pestato dalla polizia, ad Eldorado dos Carajás (Pará), molte persone sono state prese da un profondo rispetto per questo fenomeno chiamato MST.
Brava Gente
Bernardo Mançano
Presentazione del libro "Brava Gente",
Gennaio 2001
Il contenuto di questo libro è frutto di un' intervista che ho realizzato con João Pedro Stedile nel febbraio del 1998.
Il MST
Sebastião Salgado
dalla 4° di copertina del libro "Brava Gente",
Gennaio 2001
"Per me, il MST è uno dei rari movimenti - se non l'unico - che riunisce nella sua azione le lotte per la dignità e la cittadinanza in Brasile.