Pubblichiamo la traduzione del Bilancio della riforma agraria 2019 (6 gennaio 2020) della Commissione Pastorale dellaTerra Nordest 2(qui puoi leggere il testo in brasiliano).
La voce forte dei Sem Terra (intervista di Geraldina Colotti, il Manifesto del 14 ottobre 2014)
«Se la borghesia batte la sinistra, si aprirà un periodo di scontro permanente», dice al manifesto Joao Pedro Stedile, coordinatore del Movimento dei senza terra (ma lui preferisce presentarsi solo come uno dei componenti la Direzione nazionale). La partita è quella per le presidenziali del 26 ottobre, decise al secondo turno tra l’attuale capo di stato Dilma Rousseff e il conservatore Aecio Neves. E torna la guerra dei sondaggi.
Posizione dei movimenti sociali e del Movimento Senza Terra, per affrontare il secondo turno delle elezioni in Brasile (il secondo turno sarà il 26 ottobre 2014) - da Brasil de fato 9/10/2014
Un appoggio a Dilma non subordinato e la richiesta di una “Costituente subito”, che riformi il sistema politico
Bisogna sconfiggere la destra, non si può vacillare.
Lettera del MST ai candidati e alle candidate alla Presidenza del Brasile
e dei Governi degli Stati
I periodi elettorali devono essere momenti di discussione sui grandi temi strutturali della società brasiliana, che mettano in luce la natura dei nostri problemi e le necessarie soluzioni.
Da 30 anni il MST contribuisce alla democratizzazione della terra, attraverso la lotta per la Riforma Agraria.