RELAZIONE PRISCILA FACINA MONNERAT all'Assemblea di Amig@s MST-Italia. Firenze 13 novembre 2010
A partire dal nostro ultimo congresso, abbiamo riflettuto sul fatto che oggi il nostro nemico non è più il solo latifondo. Il nostro nemico si è moltiplicato più volte in dimensioni e forza.
Quale deve essere l’atteggiamento del movimento popolare e sindacale e quali le questioni centrali da affrontare nel governo di Dilma, appena eletta presidente del paese?
Celebriamo con allegria la vittoria di Dilma Rousseff. E non possiamo non essere soddisfatti anche per la sconfitta di José Serra che non ha meritato di vincere queste elezioni, dato il livello indecente della sua campagna (anche se eccessi ci sono stati da entrambe le parti).
1. I media hanno svolto il ruolo di destra ideologico/programmatica nei confronti del governo Lula. Hanno tirato la corda verso destra e hanno aperto spazi per candidature contrarie al governo Lula, forzando il timone, manipolando, così da arrivare al secondo turno. E ci sono riusciti.