Presentato a Rio de Janeiro il 25 luglio, di fronte a più di 800 persone nel Teatro Casa Grande, il documentario realizzato da Silvio Tendler per la “Campagna contro i pesticidi e per la vita” mostra in 50 minuti gli enormi danni causati da un modello agricolo basato sull’agrobusiness.
Qual è il significato del duplice assassinio in Pará? La morte di José Claudio e di Maria do Espírito Santo non è un fatto isolato. E’ un nuovo episodio della guerra nelle campagne. E’ frutto della impunità e della corruzione significative soprattutto nel Pará, campione della violenza nelle campagne, in disboscamenti e incendi.
BRASILIA-ADISTA (maggio 2011) Non c’era da aspettarsi che la presidente brasiliana Dilma Roussef si rivelasse più sensibile di Lula alle questioni ambientali.
Le reazioni del governo e dei movimenti (6 aprile 2011)
La Commissione Interamericana dei diritti umani (CIDH) della OEA ha ufficialmente sollecitato il governo brasiliano – il 5 aprile – a sospendere immediatamente il processo di autorizzazione alla costruzione della centrale idroelettrica di Belo Monte sul fiume Xingu (PA).